Metallizazione-Colimet S.r.l.
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Youtube
  • Rss
Chiamaci: +39 06 7809806
  • Home
  • Spruzzatura zinco e altri metalli
    • Cosa è
    • Come Funziona
    • Benefici
    • Norme principali della zincatura a spruzzo
    • Arco Elettrico
    • Spruzzatura a fiamma
    • Raffronto tra Zincatura a fiamma e Arco elettrico
    • Verniciatura Metalli
    • Applicazioni Industriali
  • Prodotti
    • Impianti
    • Materiali
    • Assistenza tecnica
    • Collaudo impianti
    • Prezziario Zincatura a Spruzzo
    • Consulenza
  • Realizzazioni
    • Galleria Immagini
  • Brochure
    • Catalogo Colimet
    • Catalogo Fili Zinco e lega Zn/Al Colimet
  • Notizie
  • Contatti
    • Richiesta di Preventivo
  • FAQ
Search the site...
Home» FAQ

FAQ

Domande e Risposte rapide sulla zincatura a spruzzo e metallizzazione

 

  1.  Si può spruzzare sulla pittura?  No. Il supporto deve essere preventivamente sverniciato e sabbiato preferibilmente a grado SA 2,5 SA 3.
  2. Si può verniciare il rivestimento ottenuto con la spruzzatura di zinco? Si perché il rivestimento è leggermente poroso e la vernice penetra nei pori.
  3. Che spessore di zinco devo impiegare?  Dipende dall’aggressività dell’ambiente.
  4. Quali spessori di zinco si ottengono con la zincatura a spruzzo? Si possono raggiungere senza alcun problema fino a 300 µ , su alcuni materiali si possono superare i 500 µ. 
  5. Posso metallizzare superfici di ferro i cui bordi sono stati preventivamente riscaldati? E’ molto difficoltoso perché la sabbiatura delle superfici è più difficile e quindi il profilo angolare è insufficiente per permettere l’aderenza dello zinco.
  6. Può la metallizzazione riempire spazi interstiziali con parti giunte? Si essa copre i vuoti di modeste proporzioni.
  7. L’applicazione è molto rapida? Si perché spruzzando zinco si possono coprire fino a 60 m²/h di superficie a 100 µ di spessore.
  8. Sono previste manutenzioni periodiche?  No, perché lo zinco allunga il ciclo di vita del manufatto eliminando i costi periodici di manutenzione. Se necessario il rivestimento può essere rimosso senza dover deteriorare il metallo di base e rispruzzato nuovamente. Vengono protette solo le superfici esposte mascherando quelle che non necessitano di rivestimento.
  9. Il rivestimento metallizzato ha la stessa resistenza agli urti dello zincato a caldo? No perché è formato interamente di zinco  puro, mentre nella zincatura a caldo è formato da 4 strati di lega Fe/Zn. Solo lo strato superficiale è Zn puro (25%).
  10. Posso spruzzare lo zinco all’interno di profili chiusi? Dipende dal diametro dei tubi . Per piccoli diametri esistono prolunghe da applicare alle pistole che possono raggiungere 70 cm di profondità. Va tenuto presente che lo zinco del rivestimento  esterno agisce sempre e comunque da anodo e tende a proteggere le parti di prossimità scoperte.  Comunque il problema della condensa che tende a prodursi negli scatolati (spauracchio di fabbri, carpentieri e alcuni utilizzatori finali) perde sempre più di valore perché si trovano sul mercato tubolari e profili interamente zincati, ottenuti per profilatura di nastri zincati e saldati longitudinalmente nei quali è riportato zinco con pistole ad arco elettrico.
 
 
Nota Bene si veda anche:
a) Promemoria per il progettista industriale
b) Efficacia della zincatura a spruzzo
c) Raffronto zincatura a spruzzo e zincatura a caldo
d) Metallizzazione o Zincatura a spruzzo?

Contattaci

Colimet srl: Professionisti del anticorrosione

Colimet srl: Professionisti del anticorrosione. Oltre 20 anni di protezzione contro la ruggine. Sistemi di zincatura a spruzzo ad arco elettrico e fili di zinco. Macchine multiuso: zinco, bronzo, rame, inox. Rappresentanti per l'Italia di Vertic Zinc Wire e Osu-Hessler. ___________________________________________ Colimet srl: Anti-corrosion Professionals. Over 20 years of anti-rust protection. Galvanizing systems spraying electric arc and zinc wires. Multipurpose machines: zinc, bronze, copper, stainless steel. Representatives for Italy of Vertic Zinc Wire and Osu-Hessler.

Visualizza il sito nella tua lingua. Clicca sulla bandiera del tuo paese.

Colimet srl Sede Legale

  • +39 06 7809806
  • +39 06 78391344
  • info@colimet.it
  • Contact Us
    • Twitter
    • Facebook
    • Linkedin
    • Youtube

Rappresentanti per l’Italia

Le nostre sedi

Roma:                                  Sede Legale ed Operativa              Teramo:                                  Sede Operativa logo-google-my-business.png (800×800)

Sostieni la Cultura

Gutemberg Calabria Sostieni-il-Gutenberg-Calabria.png (800×800)
(c) 2013 Colimet S.r.l. Via Allumiere, 15 - 00179 Roma. P.IVA e C.F. IT 10284021002