Metallizazione-Colimet S.r.l.
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Youtube
  • Rss
Chiamaci: +39 06 7809806
  • Home
  • Spruzzatura zinco e altri metalli
    • Cosa è
    • Come Funziona
    • Benefici
    • Norme principali della zincatura a spruzzo
    • Arco Elettrico
    • Spruzzatura a fiamma
    • Raffronto tra Zincatura a fiamma e Arco elettrico
    • Verniciatura Metalli
    • Applicazioni Industriali
  • Prodotti
    • Impianti
    • Materiali
    • Assistenza tecnica
    • Collaudo impianti
    • Prezziario Zincatura a Spruzzo
    • Consulenza
  • Realizzazioni
    • Galleria Immagini
  • Brochure
    • Catalogo Colimet
    • Catalogo Fili Zinco e lega Zn/Al Colimet
  • Notizie
  • Contatti
    • Richiesta di Preventivo
  • FAQ
Search the site...
Home» Notizie » Test in nebbia salina

Test in nebbia salina

Posted by Colimet Srl - 24 marzo 2014 - Notizie, Zincatura

Per accertare la resistenza dei rivestimenti di Zn/Al e Al sono state eseguite numerose prove in nebbia salina con presenza di NaCl 5% alla Temperatura di 35°C + 2 °C. La perdita di spessore dei rivestimenti rilevata dopo 168 ore di esposizione hanno evidenziato i risultati di cui alla figura 14.

fig.14
I risultati dimostrano che l’aggiunta di Al allo Zinco migliora notevolmente la resistenza dello zinco. Il migliore risultato si ottiene con la lega Zn/Al 85-15, che ha una resistenza alla corrosione 10 volte più alta dello zinco puro. Aumentando la presenza dell’ Al oltre il 15% però si assiste alla crescita della formazione di pitting. Vedi figura 15.
fig. 15
L’inizio della ruggine rossa (fig. 16) si manifesta dopo 300-500 ore per lo zinco e dopo 500-900 ore per le leghe Zn/Al. Mentre per l’Al puro la comparsa si manifesta dopo appena 50 ore.
fig.16
Estendendo i risultati accertati, si può dedurre una regola pratica:
Perdita spessore dopo 168h
Perdita spessore Resistenza in h Perdita spessore Resistenza in h
Zn puro 20µ 300-400h 80µ 1.200-1.400h
Zn/Al 85-15 2,0µ 500-900h 80µ 2.000-3.600h
E’ da notare che i test in nebbia salina eseguiti in ambiente ad alta conduttività elettrolitica si sono rivelati poco efficaci per i rivestimenti di natura sacrificale come lo zinco che ha elevate proprietà anodiche. Per questo motivo, i ricercatori avanzano riserve sul valore dei test i nebbia salina perché nella pratica bisogna tenere conto dell’ambiente reale dove l’atmosfera alterna fasi di umido e secco con scarsa presenza di conduttività elettrolitica.

applicazioni industriali, fili di zinco, nebbia salina, zincatura a spruzzo, zincatura roma

Visualizza il sito nella tua lingua. Clicca sulla bandiera del tuo paese.

Colimet srl Sede Legale

  • +39 06 7809806
  • +39 06 78391344
  • info@colimet.it
  • Contact Us
    • Twitter
    • Facebook
    • Linkedin
    • Youtube

Rappresentanti per l’Italia

Le nostre sedi

Roma:                                  Sede Legale ed Operativa              Teramo:                                  Sede Operativa logo-google-my-business.png (800×800)

Sostieni la Cultura

Gutemberg Calabria Sostieni-il-Gutenberg-Calabria.png (800×800)
(c) 2013 Colimet S.r.l. Via Allumiere, 15 - 00179 Roma. P.IVA e C.F. IT 10284021002