Metallizazione-Colimet S.r.l.
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Youtube
  • Rss
Chiamaci: +39 06 7809806
  • Home
  • Spruzzatura zinco e altri metalli
    • Cosa è
    • Come Funziona
    • Benefici
    • Norme principali della zincatura a spruzzo
    • Arco Elettrico
    • Spruzzatura a fiamma
    • Raffronto tra Zincatura a fiamma e Arco elettrico
    • Verniciatura Metalli
    • Applicazioni Industriali
  • Prodotti
    • Impianti
    • Materiali
    • Assistenza tecnica
    • Collaudo impianti
    • Prezziario Zincatura a Spruzzo
    • Consulenza
  • Realizzazioni
    • Galleria Immagini
  • Brochure
    • Catalogo Colimet
    • Catalogo Fili Zinco e lega Zn/Al Colimet
  • Notizie
  • Contatti
    • Richiesta di Preventivo
  • FAQ
Search the site...
Home» Notizie » Zincatura a caldo a spruzzo: insuperabile sistema contro la ruggine

Zincatura a caldo a spruzzo: insuperabile sistema contro la ruggine

Posted by admin - 25 ottobre 2017 - Notizie

-Impianto compatto-semplice da utilizzare, versatile e polifunzionale perché può spruzzare anche Alluminio, rame, ottone, bronzo, acciaio-inox.
-Impianto carrellabile con possibilità di eseguire il lavoro in cantiere o all’esterno.
-Investimento modesto (taglia standard € 23.000).
-Costi di produzione contenuti: lo stesso sabbiatore può spruzzare, basso consumo energetico 10 kw/h, consumo di zinco solo quando lavora; diversamente dalla zincatura a bagno non c’è Zinco immobilizzato nelle vasche.
-Rapidità di esecuzione del lavoro (senza attesa per il cliente) e 40 a 60 m²/h di superficie coperta con spessori di Zn di 100 microns. Depositi fino a 500 microns (nessun altro sistema fa meglio) garantendo periodi superiori a 50 anni prima dell’apparizione della ruggine.
-Nessun inquinamento perché non ci sono sostanze organiche volatili (VOC) né acidi, fanghi e acque reflue da smaltire, le polveri di zinco dell’over-spray sono interamente riciclabili.
-Nessuna limitazione delle dimensioni, nessun rischio di infragilimento da idrogeno o deformazione dei pezzi da trattare.
-Risalta i fregi del manufatto.
-Facilità di verniciatura perché il riporto di Zinco è leggermente poroso e ne facilita l’ancoraggio.
La protezione dello Zinco è duplice: a contatto con l’ambiente lo Zn si trasforma lentamente in un rivestimento denso, aderente, impermeabile e continuo di Sali di zinco insolubile che formano uno schema protettivo favorendo la protezione galvanica e la cicatrizzazione in grado di restaurare la continuità del rivestimento nei punti danneggiati. Infatti ioni Zinco migrano attraverso la porosità del rivestimento per riempire le eventuali fessurazioni, trasformandosi in prodotti di corrosione dello Zinco stabili e insolubili.

zincatura, Zincatura a spruzzo a caldo, zinco caldo spruzzato

Visualizza il sito nella tua lingua. Clicca sulla bandiera del tuo paese.

Colimet srl Sede Legale

  • +39 06 7809806
  • +39 06 78391344
  • info@colimet.it
  • Contact Us
    • Twitter
    • Facebook
    • Linkedin
    • Youtube

Rappresentanti per l’Italia

Le nostre sedi

Roma:                                  Sede Legale ed Operativa              Teramo:                                  Sede Operativa logo-google-my-business.png (800×800)

Sostieni la Cultura

Gutemberg Calabria Sostieni-il-Gutenberg-Calabria.png (800×800)
(c) 2013 Colimet S.r.l. Via Allumiere, 15 - 00179 Roma. P.IVA e C.F. IT 10284021002