Metallizazione-Colimet S.r.l.
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Youtube
  • Rss
Chiamaci: +39 06 7809806
  • Home
  • Spruzzatura zinco e altri metalli
    • Cosa è
    • Come Funziona
    • Benefici
    • Norme principali della zincatura a spruzzo
    • Arco Elettrico
    • Spruzzatura a fiamma
    • Raffronto tra Zincatura a fiamma e Arco elettrico
    • Verniciatura Metalli
    • Applicazioni Industriali
  • Prodotti
    • Impianti
    • Materiali
    • Assistenza tecnica
    • Collaudo impianti
    • Prezziario Zincatura a Spruzzo
    • Consulenza
  • Realizzazioni
    • Galleria Immagini
  • Brochure
    • Catalogo Colimet
    • Catalogo Fili Zinco e lega Zn/Al Colimet
  • Notizie
  • Contatti
    • Richiesta di Preventivo
  • FAQ
Search the site...
Home» Notizie » Zinco per combattere la corrosione microbiologica di acciai al carbonio

Zinco per combattere la corrosione microbiologica di acciai al carbonio

Posted by admin - 8 novembre 2019 - Notizie
scala metallizzata da esterno

Si realizza quando microrganismi deteriorano i materiali metallici e non. E’ un processo che avviene all’interfaccia ed è determinato da concentrazioni di O, sali, pH, redox e conducibilità. Tutti questi parametri possono essere influenzati da microrganismi che crescono all’interfaccia e colpiscono principalmente gli acciai al carbonio.

I batteri producono acidi HNO3 – H2SO4 – H2SO4 che attaccano il metallo. Oltre al Cu, Zn e Ag hanno proprietà fungicide, antivegetative e antibatteriche, ma Ag e Zn hanno una bassa tossicità rispetto al Cu.

La corrosione avviene solo se il rivestimento di Zn, ottenuto da zincatura a caldo, è compromesso dal pitting (vaiolatura), cosa che avviene nel caso di tubi per il trasporto di H2O, olii e gas con spessori di Zn < 50 µm.

La zincatura a spruzzo, specie nel settore dei tubi per trasporto acqua potabile, con spessori > 50 µm e ricoperti di sigillante, non presenta questi problemi perché gli spessori di Zn possono essere elevati sopra i 50 µm e poi i pori sono colmati da sigillanti a bassa viscosità che isolano lo Zn.

Il 20% della corrosione si verifica a causa degli attacchi di microbi e microrganismi, specie sui tubi per il trasporto di H2O, olii e gas.

arco elettrico, corrosione microbiologica, metallizzazione, zinco

Visualizza il sito nella tua lingua. Clicca sulla bandiera del tuo paese.

Colimet srl Sede Legale

  • +39 06 7809806
  • +39 06 78391344
  • info@colimet.it
  • Contact Us
    • Twitter
    • Facebook
    • Linkedin
    • Youtube

Rappresentanti per l’Italia

Le nostre sedi

Roma:                                  Sede Legale ed Operativa              Teramo:                                  Sede Operativa logo-google-my-business.png (800×800)

Sostieni la Cultura

Gutemberg Calabria Sostieni-il-Gutenberg-Calabria.png (800×800)
(c) 2013 Colimet S.r.l. Via Allumiere, 15 - 00179 Roma. P.IVA e C.F. IT 10284021002