TSA: spruzzatura termica dell’Alluminio a protezione dei parchi eolici

La tedesca EEW Group, attiva nell’offshore da 70 anni, amplia la dimensione dei monopile: diametro 12 m, altezza 120 m, peso 2.500 tonnellate e li protegge dalla corrosione con il sistema della Spruzzatura Termica dell’Alluminio (TSA).

Monolite in attesa di collocazione
Spruzzatura Al con robot

Dal 2017 EEW Group ha automatizzato il sistema TSA con robot, realizzando numerosi vantaggi:

  • Riduzione dei costi di produzione del 40% rispetto alla spruzzatura manuale, recuperando lo svantaggio rispetto ai sistemi air-less spray.
  • Rivestimenti più uniformi e maggiore planarità e stabilità dimensionale.


Il rivestimento di Alluminio è seguito dall’applicazione di un sigillante epossidico.
Grazie alle proprietà autorigeneranti, il rivestimento di Al crea una protezione catodica addizionale (non sono necessari gli anodi sacrificali), con durata superiore a 20 anni (evitando riparazioni intermedie) e con un minore impatto ambientale rispetto alla protezione catodica tradizionale.
Le nostre spruzzatrici all’arco elettrico “ADVANCED”, a gestione interamente elettronica, sono prescelte per questo tipo di lavoro.