Metallizazione-Colimet S.r.l.
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Youtube
  • Rss
Chiamaci: +39 06 7809806
  • Home
  • Spruzzatura zinco e altri metalli
    • Cosa è
    • Come Funziona
    • Benefici
    • Norme principali della zincatura a spruzzo
    • Arco Elettrico
    • Spruzzatura a fiamma
    • Raffronto tra Zincatura a fiamma e Arco elettrico
    • Verniciatura Metalli
    • Applicazioni Industriali
  • Prodotti
    • Impianti
    • Materiali
    • Assistenza tecnica
    • Collaudo impianti
    • Prezziario Zincatura a Spruzzo
    • Consulenza
  • Realizzazioni
    • Galleria Immagini
  • Brochure
    • Catalogo Colimet
    • Catalogo Fili Zinco e lega Zn/Al Colimet
  • Notizie
  • Contatti
    • Richiesta di Preventivo
  • FAQ
Search the site...
Home» Notizie » Zincatura a spruzzo. Facciamo chiarezza

Zincatura a spruzzo. Facciamo chiarezza

Posted by admin - 4 aprile 2019 - Notizie

La mia esperienza pluridecennale nel campo dello Zinco e in particolare nell’ambito della lotta alla corrosione delle strutture in ferro e in CA mi sollecita ad intervenire in questo campo per integrare alcune informazioni parziali che ancora circolano in Italia in merito all’impiego della Zincatura a caldo a bagno ed a spruzzo all’arco elettrico.
Quest’ultima applicazione, di diffuso impiego in USA e Nord Europa, trova minore utilizzo in Italia nonostante i noti numerosi vantaggi rispetto alle vernici e alla stessa Zincatura a caldo a bagno. Di seguito ne elenchiamo alcuni:
a) Lo Zinco fuso all’arco elettrico viene nebulizzato e depositato sul supporto preventivamente sabbiato a grado SA 2,5 – SA 3 realizzando spessori fino a 500 micron (nessun altro sistema è in grado di fare altrettanto)
b) A differenza della Zincatura a bagno si possono depositare fili di Zn e Zn/Al 85/15 che hanno una durata protettiva superiore del 40% rispetto allo Zinco puro.
c) L’impianto è carrellabile con capacità di coperture di 60-80 m²/h con spessori di Zinco di 100 micron ed è utilizzabile con efficacia in casi di ripristino del c.a. ammalorato
d) Si possono raggiungere recessi difficili adoperando apposite prolunghe fino a 60 cm di lunghezza penetrando negli scatolati
e) Le vernici aderiscono facilmente sul deposito di Zinco che è leggermente poroso allungando con la durata anticorrosiva di 2,5 volte (effetto Duplex)

metallizzazione, zincatura a sppruzzo, zincatura all'arco elettrico

Visualizza il sito nella tua lingua. Clicca sulla bandiera del tuo paese.

Colimet srl Sede Legale

  • +39 06 7809806
  • +39 06 78391344
  • info@colimet.it
  • Contact Us
    • Twitter
    • Facebook
    • Linkedin
    • Youtube

Rappresentanti per l’Italia

Le nostre sedi

Roma:                                  Sede Legale ed Operativa              Teramo:                                  Sede Operativa logo-google-my-business.png (800×800)

Sostieni la Cultura

Gutemberg Calabria Sostieni-il-Gutenberg-Calabria.png (800×800)
(c) 2013 Colimet S.r.l. Via Allumiere, 15 - 00179 Roma. P.IVA e C.F. IT 10284021002