Metallizazione-Colimet S.r.l.
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Youtube
  • Rss
Chiamaci: +39 06 7809806
  • Home
  • Spruzzatura zinco e altri metalli
    • Cosa è
    • Come Funziona
    • Benefici
    • Norme principali della zincatura a spruzzo
    • Arco Elettrico
    • Spruzzatura a fiamma
    • Raffronto tra Zincatura a fiamma e Arco elettrico
    • Verniciatura Metalli
    • Applicazioni Industriali
  • Prodotti
    • Impianti
    • Materiali
    • Assistenza tecnica
    • Collaudo impianti
    • Prezziario Zincatura a Spruzzo
    • Consulenza
  • Realizzazioni
    • Galleria Immagini
  • Brochure
    • Catalogo Colimet
    • Catalogo Fili Zinco e lega Zn/Al Colimet
  • Notizie
  • Contatti
    • Richiesta di Preventivo
  • FAQ
Search the site...
Home» Notizie » La ruggine

La ruggine

Posted by admin - 17 aprile 2019 - Notizie

La ruggine è causa di perdita di vite umane e di danni economici non più tollerabili. Essa è alla base del crollo del Ponte Morandi, ultimo grave episodio che ha provocato la morte di 43 persone.

Altri esempi sono la caduta di pali della illuminazione e della segnaletica, cancelli, ringhiere. A ciò si deve aggiungere il danno economico che corrisponde al 3-4% del PIL del nostro Paese, pari a 60 miliardi di euro/anno.

Tutto ciò non è più accettabile perché esistono i sistemi a base di Zinco che possono contrastare questo degrado.

 

Perché lo Zinco e, in particolare, la Zincatura a Spruzzo all’Arco Elettrico

 

Lo Zinco non è un coprente, come una qualsiasi vernice, ma è considerato la vera pelle dell’acciaio. Infatti, come la pelle del corpo umano, in caso di danneggiamento, si rimargina e impedisce la diffusione sottopellicolare della ruggine.

L’ambiente diventa sempre più aggressivo e accelera la formazione della ruggine, che è il cancro dell’acciaio da combattere già in sede di progettazione della struttura.

La zincatura a spruzzo è il sistema che presenta molti vantaggi:

  • è di facile esecuzione; l’impianto si accende e si spegne al bisogno; lo Zinco fuso viene depositato sull’acciaio da un getto di aria compressa;
  • permette di depositare spessori di Zinco fino a 500 µm (nessun altro sistema è in grado di fare altrettanto);
  • più Zinco c’è, più è lunga la durata del manufatto, senza la necessità di costose manutenzioni periodiche;
  • è amico dell’ambiente perché non ha né liquidi esausti da smaltire, né VOC da captare;
  • per dimensioni è alla portata di piccoli e medi artigiani, fabbri, carpenterie metalliche, che così hanno l’opportunità di diversificare la propria attività e offrire al cliente finale un prodotto di lunga durata;
  • i costi di produzione sono bassi, tenuto conto dell’alta velocità oraria di spruzzatura;
  • gli impianti possono spruzzare, oltre allo Zinco, anche Alluminio e tutte le loro leghe.

Palo zincato a spruzzo

 

Creiamo valore per i nostri clienti e per la collettività

Ci rivolgiamo a tecnici, progettisti, formulatori di specifiche, amministratori pubblici ed agli utenti privati per combattere questo flagello.

Diffondiamo la conoscenza tecnica della Zincatura a Spruzzo a tutti i livelli.

 

 

 

I nostri impianti

Offriamo ai nostri clienti un’ampia gamma di impianti, a partire dalla 130 Ampere fino alla 1.200 Ampere.

130A Push – per fili di Zinco

300A LD-U/2 EM – per linee tubi

300A AAC S4 – per fili di Zinco

400A Advanced – a gestione elettronica
per tutti i fili metallici

300A LD/U-2 Push – per tutti i fili metallici

600A – per tutti i fili metallici

 

Versione pdf

Colimet, impianti, protezione dalla ruggine, ruggine

Visualizza il sito nella tua lingua. Clicca sulla bandiera del tuo paese.

Colimet srl Sede Legale

  • +39 06 7809806
  • +39 06 78391344
  • info@colimet.it
  • Contact Us
    • Twitter
    • Facebook
    • Linkedin
    • Youtube

Rappresentanti per l’Italia

Le nostre sedi

Roma:                                  Sede Legale ed Operativa              Teramo:                                  Sede Operativa logo-google-my-business.png (800×800)

Sostieni la Cultura

Gutemberg Calabria Sostieni-il-Gutenberg-Calabria.png (800×800)
(c) 2013 Colimet S.r.l. Via Allumiere, 15 - 00179 Roma. P.IVA e C.F. IT 10284021002